Monsu Barachin propone oggi una ricetta facile facile e anche abbastanza leggera per riciclare le uova di Pasqua che sono state ‘deposte’ nei giorni scorsi a casa vostra.
Il problema è che il più delle volte le uova sono al cioccolato al latte, molto meno versatile in cucina rispetto a quello fondente: in questa ricetta quello al latte viene fuso e unito all’impasto per renderlo più morbido senza doverci aggiungere alcun grasso aggiunto.
Il rhum ne aumenta invece la sofficezza e gli conferisce un profumo unico e intenso.
ingredienti
farina 00 90g
maizena/fecola di patate 40g
polvere di cacao amaro 20g
zucchero semolato 120 g
mandorle tostate (o nocciole/noci) 50 g
cioccolato al latte 75 g
uova 2
cioccolato fondente 50 g
latte fresco 2 cucchiai
rhum 2 cucchiai
lievito chimico 10g
preparazione
Sciogliere il cioccolato al latte a bagno-maria o nel microonde e a parte ridurre il cioccolato fondente in scaglie grossolane. Frullare le uova con le mandorle, il latte e il rhum; unirvi il cioccolato fuso (raffreddato), lo zucchero, il cacao, le farine e il lievito, mischiare il tutto senza lavorarlo troppo e aggiungervi le scaglie di cioccolato fondente.
Versare il composto in una teglia (diam. 18/20) imburrata e far cuocere a 180° per 30 minuti: verificare la cottura con la solita prova stecchino.