Dove fare le migliori colazioni tra Lecce e il Salento?

Dove fare le migliori colazioni tra Lecce e il Salento?

Partiamo da Lecce dove il tempio del caffè è il Bar Avio, storica caffetteria nel centro storico che serve in modo impeccabile e con grande professionalità il Caffè Quarta in tutte le sue varianti.
Si può gustare freddo e in ghiaccio, o caldo in tazza rigorosamente bollente, senza dimenticare il suo celebre Espressino freddo.
Si parte da una vasta gamma di miscele, anche in vendita in confezione o sfuse, con caffè macinato o in grani, selezionate in collaborazione con la Torrefazione Quarta, e per rimanere in tema caffè, anche il liquore al caffè Avio, confetture e altri prodotti artigianali.

colazione_salento_1
L’altro storico popolare caffè leccese è Alvino, anche se – sostengono i locali – l’ultima gestione ne ha po’ appannato il lustro.
Il nostro caffè salentino, ovvero l’espresso con ghiaccio e latte di mandorla, era comunque buonissimo accompagnato da altrettanto buoni pasticciotto tradizionale, fruttone e rustico.

colazione_salento_2
Altre due segnalazioni leccesi: a breve distanza da Alvino e piazza Oronzo, la Pasticceria Natale da quarant’anni sforna tra i migliori pasticciotti della città, oltre a dolci alle mandorle, gelati artigianali e un vasto assortimento di cioccolato di varie tipologie e gusti e il bar Cotognata Leccese che, oltre ad essere il primo a  lanciarsi nell’impresa di produrre la cotognata in grande quantità ed esportarla, facendo conoscere in tutto il mondo questa delizia tradizione leccese, produce ottima pasticceria tradizionale, a base di mandorle e anche salata.

colazione_salento_3

Fuori città rimangono indirizzi interessanti il caffè Ascalone a Galantina, citato nel precedente post, dove il pasticciotto fu inventato nel ‘700, e il caffè Parisi, che con le sue tinte beige, i camerieri in livrea e il dehors sulla bellissima piazza Salandra con i principali monumenti neretini (il Sedile, la Chiesa di San Trifone, la Fontana del Toro, il vecchio Palazzo Municipale e l’obelisco dell’Immacolata) evoca atmosfere d’antan e assicura ottimi prodotti di pasticceria, in particolare a base di frolla come i belli (e buoni) fruttoni.

colazione_salento_4
Ultima segnalazione è la pasticceria Martinucci la cui diffusione capillare sul territorio pugliese (Gallipoli, Lecce, Maglie, Otranto e anche vari punti vendita fuori dal Salento) assicura ottimi pasticciotti, pasticcini e gelati tra tradizione e modernità.

colazione_salento_5
Abbiamo dimenticato qualche pasticceria salentina da segnalare?
Fatevi avanti #salentolovers