Colazioni berlinesi di famiglia nelle panetterie di Prenzlauer Berg

Colazioni berlinesi di famiglia nelle panetterie di Prenzlauer Berg

Ho scelto la mia stanzetta tramite AirBnB perché particolarmente economica ed accogliente – in foto e poi anche nella realtà -, senza approfondire il quartiere in cui era situato l’appartamento. Ho poi scoperto in loco, grazie anche a un mio amico berlinese da oltre sei anni, che Prenzlauer Berg è è il quartiere più per famiglie della capitale tedesca, con servizi ad hoc per bambini e tanti locali, anche a misura di bambini, dove mangiare da colazione a cena.

PRENZLAUER_BERG_2
Ho redatto un piccolo elenco di panetterie/caffetterie dove iniziare la giornata unendo le mie esperienze colazioniste sul posto ai consigli del mio host e di una guida/portale che vi consiglio di guardare se avete in progetto un viaggio a Berlino: Oooh Berlin; le cartine stampate, tra l’altro, sono disponibili nei locali, musei e negozi dei quartieri a cui la specifica guida è dedicata, e sebbene ci sia sicuramente una valenza commerciale e promozionale, tutti i locali e negozi provati da me erano molto interessanti e per nulla scontati.

Partiamo da una delle panetterie più storiche del quartiere, Vita Bäckerei: situata in una zona molto residenziale del quartiere proprio di fianco a Humannplatz, un parco molto frequentato dalle famiglie di Prenzlauer Berg, con pochissimi, tra l’altro, negozi o locali nelle vicinanze.

PRENZLAUER_BERG_1
Aperta dalle 06:30 del mattino, se il caffè non è dei più aromatici e intensi, il loro pezzo forte sono sicuramente le brioches (ottima la mia girella con ribes rosso e streusel), il pane, o meglio i pani perché l’offerta è particolarmente ampia, e soprattutto quark kekse, sorta di cookies particolarmente friabili preparati con il formaggio spalmabile Quark tipico tedesco, per cui la panetteria è famosa anche fuori dal quartiere. Se vi piace la cheesecake, allora anche questi biscotti, con il loro gusto un po’ acido e una consistenza ‘scioglievole’, vi conquisteranno. Grande gentilezza e ottimi prezzi (la mia girella con il caffè: 3,40).
A breve distanza l’altra panetteria storica del quartiere, Mühlenbäck: anche qui ampio assortimento di prodotti da forno, dalle brioches ai panini ripieni, dai pani agli yogurt con cereali e muesli; si può mangiare dentro o fuori sulla strada che porta alla vicina stazione degli S- train di Schönhauser Allee, una delle più frequentate del quartiere.PRENZLAUER_BERG_3

Le altre due risorse colazioniste del quartiere sono inspiegabilmente collegate al Portogallo e alla tradizione mediterranea fino alla Grecia: Unser Cafè e Bekarei.

PRENZLAUER_BERG_4
Da Unser Cafè si trovano infatti quelle bontà di sfoglia e crema pasticcera che sono i Pasteis de nata, anche con farcitura alle noci e al cocco, ma anche, sempre dal Portogallo, bolo de arroz, simili i muffin ma più stretti e lunghi anche al cioccolato, oltre all’immancabile ampio di assortimento di croissant al cioccolato e alla cannella, panini pronti e tantissimi tipi di pane, il cui profumo incredibile si sente da lontano.

PRENZLAUER_BERG_5
Da Bekarei, oltre agli ottimi pasteis – anche qui nelle versioni con noci e cocco -, anche specialità, dolci e salate, tipiche greche: dalla bougatsa, girella croccante ripiena di semolino simile alla farcitura delle sfogliatelle napoletane allo Tsoureki, la treccia tipica pasquale, e ai varoufakis o la spanakopitakia, dall’incredibilmente croccante pasta fillo.
Il caffè espresso, come da Unser Caffè, è forte e intenso; ottimo accompagnarlo a un’altra loro specialità, la bola de Berlim, un piccolo krapfen ripieno di crema, quella profumattissima alla vaniglia messicana dei pasteis.

PRENZLAUER_BERG_6
Il locale è stato aperto qualche anno fa da George & Paula Gouveia con il nome di EKA, da cui poi bEKArei per giocare sulla pronuncia e traslitterazione simile a bäckerei (panetteria), è diventato presto una delle panetterie/pasticcerie/caffetterie più amate della città, tanto che recentemente la coppia ha aperto a Kreuzberg un altro piccolo spazio specializzato in Pastel.

PRENZLAUER_BERG_7
Ultime due segnalazioni in zona sono ancora una panetteria, Zeit fur Brot, che pur essendo parte di una catena presente in tutta la Germania, vende un pane biologico certificato molto buono e offre, nella sede di Prenz’berg, un interno in legno grezzo  che riflette la naturalità e la genuinità del pane, prodotto da lievito madre e secondo tradizione, come del resto anche le girelle alla cannella e gli altri prodotti da forno.

PRENZLAUER_BERG_9
Dulcis in fundo una pasticceria, secondo alcuni Berlinesi, con le migliori torte (alte) della città e con anche un ottimo rapporto qualità prezzo: Sowohlalsauch.
Si può scegliere dalla classica Foresta Nera alla Russische Kuche, con formaggio Quark e biscotti al cioccolato, dalla Torta alle fragole, la più ordinata in questo periodo, alla Dobos ungherese o alla classica Sacher, da accompagnare rigorosamente con un caffè filtro molto lungo.

Non prendono prenotazioni, ma sappiate che l’attesa è ripagata. In quantità e qualità.
PRENZLAUER_BERG_8