Fare colazione mentre guardi il mare, se non vivi al mare, è qualcosa di speciale. Soprattutto in una giornata di quasi primavera, quando vorresti scrollarti di dosso il grigiore e la stanchezza di una settimana non proprio leggera. I raggi del sole raggiungono persino l’anima e il corpo si riempie di una vibrante energia.
Per raggiungere “L’Antica Società” di Verezzi bisogna fare qualche curva con la macchina e salire in cima alla collina montuosa, fino a questo villaggio di pietra rosa, dalle antiche origini saracene.
Oppure, di grand lunga la via migliore, arrampicarsi a piedi per un sentiero tra orti, ulivi e muretti a secco. Il mare blu dietro di voi, qualche micio appollaiato al sole, nell’aria il profumo dei limoni.
Proprio alle porte del vicolo che si addentra nel borgo, affacciato su una piccola piazza, si trova questo locale. Bar per colazioni al mattino, luogo incantevole per merende con vista al pomeriggio, la sera si trasforma in pizzeria e osteria (e fa anche un’ottima farinata).
Sono profondamente legata a questo luogo e lo amo particolarmente per l’atmosfera che riesce a trasmettere.
Il grande grammofono nell’angolo della stanza, le lampade di ottone, le lunghe tende broccate, i tavoli di legno, il pavimento di marmo. Sul davanzale della finestra, un teatrino con le marionette domina il bancone. Le sedie di legno di un vecchio cinema cigolano quando ci si siede.
Verezzi è posto di teatranti, attori e artisti. In estate il suo celebre festival teatrale attira pubblico e visitatori da ogni dove e la piazzetta centrale del villaggio, come sotto un incantesimo, diventa palcoscenico e platea degli spettacoli.
Un teatro sotto le stelle, affascinante e raccolto che si affaccia sulle mille luci del golfo.
L’Antica Società al mattino ha il sole proprio in fronte e l’ideale per fare colazione è sistemarsi in uno dei tavoli vicino all’ingresso. Sotto l’insegna color amaranto che recita “Antica Società 1893” ci si gode cappuccino e cornetto oppure focaccia, gli occhi rivolti verso quell’orizzonte blu, così familiare
ma così lontano dalla quotidianità.
Lo si guarda bene, come un amico che si rivede con piacere dopo tanto tempo. Che ci sia il sole a riscaldarci le ossa o una giornata meno tersa, poco importa. Il silenzio, distratto solo dal buffo verso dei gabbiani o dal suono delle tazzine, che pare musica, va assaporato con qualunque clima.
Con voi a bere caffè, ci saranno forse vecchi marinai, abitanti del luogo, un gatto pigro che vi elargirà un po’ delle sue fusa e qualche turista sorpreso di ritrovarsi in mezzo a cotanta bellezza. In un angolo di Liguria che riserva in sé un sapore antico.
La colazione qui è semplice, come sa essere una focaccia con su qualche granello di sale grosso. E’ il luogo che fa la differenza.
Dopo colazione addentratevi per il viottolo che entra in paese, fermatevi un po’ in piazzetta, ammirate la chiesina con il portone spalancato verso il mare. Scoprire gli alberi di limoni e gli aranci, nascosti dietro ai muretti, gli orticelli che costano fatica e sudore, le bouganville in fiore.
Siete già innamorati, lo so.
Antica Società, Piazza Antonio Gramsci, 1, 17022 Borgo Verezzi (SV)