Cake curcuma e limone: unfussy food

Cake curcuma e limone: unfussy food

Curcuma e limone.
Gialla, tanto gialla, acidina, morbidissima.

È da questa torta che è partito il mio interesse per Alison Roman e il suo Nothing Fancy: Unfussy Food for Having People over, un libro nel quale lei celebra il piacere di avere gente a cena senza dover impazzire con preparazioni lunghe o complesse, impiattamenti elaborati, ingredienti introvabili.

Il suo unfussy food è quasi uno stile di vita ed effettivamente la semplicità e la rapidità di esecuzione sono spesso tra le caratteristiche che più si apprezzano nella preparazione dei cibi di tutti i giorni.

Il cake ai limoni e curcuma che vi raccontiamo qui si inserisce perfettamente in questo ambito: Alison dice che è uno dei cibi (del libro) che ama di più, che quando lo prepara finisce subito, che va bene tanto a colazione quanto a fine pasto con una cucchiaiata di panna montata e che si può trasportare ovunque.

Anche a noi – e a chi l’ha assaggiata (colleghi, amici, parenti) – è piaciuta molto.
La curcuma gli conferisce un aroma speziato particolare, quasi esotico, i limoni caramellati gli danno personalità, lo yogurt tanta morbidezza.

Cosa aspettate anche a voi a farla?
Quando avrete degli amici a cena o a merenda, sembrerà anche a voi di ospitarli nel vostro loft di Brooklyn.

ingredienti

farina 0 215 g
lievito in polvere 2 cucchiaini
sale 1 cucchiaino
curcuma in polvere ¾ cucchiaino
limoni non trattati (meglio se biologici)
zucchero semolato 170 g + 2 cucchiai da spargere sopra
yogurt greco (o panna acida) 150 ml
uova 2
burro sciolto 80 g (o 80 ml di olio di semi)
+
facoltativo: panna montata.

preparazione

Ungere leggermente uno stampo da plumcake con spray da cucina antiaderente o burro e rivestirla con carta forno, lasciandolo sporgere un po’ su entrambi i lati più lunghi in modo da poter sollevare facilmente la torta dopo cottura.

Unire la farina, il lievito, il sale e la curcuma in una grande ciotola. Grattugiare 2 cucchiai di scorza e spremere 2 cucchiai di succo in una piccola ciotola. Tagliare la metà del limone intero rimanente a rondelle sottili, scartando i semi. Aggiungere lo zucchero alla metà della scorza di limone (un cucchiaio) nella ciotola media; strofinare insieme con la punta delle dita fino a quando lo zucchero è profumato e colorato di giallo. Sbattere lo yogurt greco, le uova e i 2 cucchiai di succo di limone fino a ottenere un composto omogeneo.

Unire la miscela liquida al mix di farine, mescolare velocemente usando una spatola e unire il burro fuso. Versare nello stampo e spargere la superficie con le fette di limone e 2 cucchiai di zucchero. Cuocere fino a quando la parte superiore della torta è marrone dorato, i bordi si staccano dai lati della padella e uno stecchino inserito al centro esce pulito, da 50 a 60 minuti. (Se i limoni diventano troppo scuri, coprire un foglio di carta alluminio. Lascia raffreddare bene prima di tagliare. Servire con panna montata, se lo si desidera.