Settembre: tempo di riprese, di nuove (e vecchie) colazioni a Torino.
Perché se è importante ricominciare bene, la colazione viene prima di tutto.
Dolci golosi da Tauer Bakery
La prima novità, aperta da aprile scorso, è un piccolo angolo di grazia e quiete a San Salvario che a noi è piaciuto subito, conquistati dal sorriso (costante) di chi lo gestisce, dalla carta da parati fiorata e dalla genuinità dei loro dolci
Nella vetrina non mancano mai i loro best-seller cupcake, leggeri (anche quelli vegani o quelli travestiti da tartellette di frutta con crema pasticcera e frutta fresca) e bellissimi, i croissants farciti al momento, i cookies golosi e anche un po’ salutari, come d’altra parte i tortini con grano saraceno e frutti di bosco.
Un po’ caffetteria di quartiere è amata e frequentata soprattutto dagli studenti delle vicine scuole e università.
Il nome?
È la traslitterazione del cognome di una delle due socie – Torre – in inglese, dove tra l’altro lei, architetto, ci ha vissuto e lavorato per un po’ e dove ci è tornata quest’estate per provare e sperimentare novità, che – speriamo – ci ripropongano qui a Torino.
Courtsey photo®: Pagina FB Tauer Bakery
Caffè colombiano a Torino
La seconda novità torinese riguarda il caffè e in particolare il caffè colombiano.
Si tratta di un piccolo caffè in via San Secondo (quartiere Crocetta) che ha fatto degli specialty coffee colombiano il loro punto di forza e distinzione: la Colombia, infatti, seconda produttrice mondiale di caffè dopo Brasile e Vietnam, è sempre più la patria dei specialty coffees e dei caffè di alta gamma e quattro sono le tipologie di caffè speciali che è possibile degustare, in forma di espresso, ma anche, e più consigliati, Chemex, Clever Dripper, French Press o V60.
Noi abbiamo assaggiato il Castillion Natural, che aveva note di frutti di bosco, cioccolato, prugne e cacao, preparato con il metodo Chemex, ma sono disponibili anche il Castillion lavato (semplicemente senza la buccia), il Bourbon rosa e il Bourbon giallo e il Geisha che sono altrettanto ricchi di aroma, consistenza e sapori.
La bravissima titolare di Hacienda Leidy, colombiana ma a Torino da cinque anni, vi condurrà in questo interessante percorso di degustazione del caffè e vi racconterà che il Castillion lavato ha come aroma chiodi di garofano, cannella e cioccolato e sapori di ciliegia rossa, cioccolato fondente e buccia di mandarino, mentre il Geisha ha nella sua aroma Gelsomino, Miele e Spezie e sapori di citronella, canna da zucchero, mela rossa e mandarino e corpo delicato.
La miscela base è quella Giuliano Caffè, mentre per le colazioni sono disponibili ottime brioches di pasticceria sono della Pasticceria Rugantino, mentre il pane e i biscotti della panetteria della