Penso che la maggioranza delle persone abbia preparato e cotto nel proprio forno la torta allo yogurt, quella con le misure a vasetti, per intenderci; se non altro per consumare uno yogurt sulla via della scadenza o già scaduto (esperienza personale periodica).
Va bene la semplicità di preparazione, la leggerezza e la sofficità che si mantiene a lungo, però che noia sempre la stessa torta 🙁
Complici i nuovi gusti di yogurt in commercio che propongono golosi abbinamenti ho deciso di replicare il gusto dello yogurt negli ingredienti della torta, che diventa quindi pere e cioccolato in scaglie, amarene e cioccolato fondente, pesche e mandorle, …
Ovviamente lo yogurt base può essere anche bianco e decidere voi di giocare sugli ingredienti con l’unica accortezza di mantenere le proporzioni corrette: nel caso ad esempio dell’aggiunta di cacao, sostituire parte della farina con la stessa quantità di cacao, per una versione greca si può utilizzare yogurt greco e sostituire ad esempio uno dei vasetti di zucchero con uno di miele e aggiungere noci a pezzi (e cannella).
Io personalmente ho realizzato tre variazioni sul tema: pere e cioccolato, mandorle (in lamelle) e pesche (sciroppate), cioccolato e ciliegie sciroppate.
Fatemi sapere se sperimentate qualche accostamento particolarmente goloso: lo replicherò e condividerò volentieri 😉
ingredienti
1 vasetto di yogurt (125ml)
2 vasetti di zucchero semolato
3 vasetti di farina 00 (ma anche 2 di 00 e 1 di fecola/1 di 00 e 2 ai cereali/2 di 00 e 1 di integrale)
3 uova medie
2/3 di vasetto di olio di mais/girasole (ma anche extra-vergine di oliva se vi piace il suo gusto deciso nei dolci)
1 bustina di lievito chimico in polvere (15 g)
vanillina/buccia grattugiata di limone/estratto naturale di vaniglia
preparazione
Amalgamare lo yogurt con lo zucchero, le uova, l’olio e vanillina/buccia di limone, successivamente farina setacciata con il lievito, amalgamare sino ad ottenere un composto omogeneo (aggiungere a qs punto eventuali gocce di cioccolato, ciliegie sciroppate, pesche fresche o sciroppate, noci, mandorle, …) e far cuocere in forno statico a 180° per 45 minuti.