Appoggiare distrattamente una tazzina di caffè e macchiare quasi indelebilmente la tovaglia. Quante volte vi sarà capitato?
E se vi dicessi che questo gesto ripetuto indeterminate volte su una superficie può dare vita a un’opera d’arte? E’ esattamente quello che ha fatto la giovanissima Hong Yi, artista, designer e architetto nata in Malesia. In realtà il suo nome d’arte è Red Hong Yi (“hong” è “rosso” in mandarino). Il suo blog si chiama infatti “Oh I see red”
Con i fondi di tazze di caffè ha creato veri e propri ritratti in grande formato di personaggi celebri. L’effetto è straordinario: come un un’opera impressionista o puntinista, da vicino non si percepisce ciò che, con la giusta distanza, appare ai nostri occhi. Un ritratto estremamente realistico!
Tempo fa l’artista venne Italia, invitata all’inaugurazione della Nespresso boutique di Bologna. In quell’occasione espose uno straordinario ritratto di Lucio Dalla, omaggio al cantautore da poco scomparso: una tela e 5000 impressioni di tazzine da caffè!
Ma il caffè non è l’unico medium pittorico per Red. Il cibo in generale per lei è fonte di ispirazione. Guardate questo ritratto di Jamie Oliver, composto da ortaggi, frutta e verdura in una splendente palette di verdi!
Se volete seguire il suo lavoro, il suo profilo Instagram è senz’altro un modo davvero unico per scoprire le sue meravigliose opere. Per esempio per il World Economic Forum a Davos, in Svizzera, ha realizzato una delle sue performance più complesse. Con ben 20000 bustine di te ha creato un ritratto gigante di uomo mentre prepara il “Tea tarik“, la bevanda nazionale malese.
Si tratta di un mix di te nero e latte condensato che si prepara facendo passare in modo molto scenografico il latte e il te da un bicchiere all’altro fino a quando non raggiungono una consistenza vellutata, ricca e spumosa.
Quando si dice “giocare con il cibo”. Dopotutto, a volte, non è poi così male.
Foto crediti: www.redhongyi.com