Un invito a colazione da Stayhome: nulla di più desiderato e sognato.
Ciò che sto per descrivere piacerà a chi si alza dal letto solo per nutrirsi, anzi, a chi considera la colazione un rito irrinunciabile.
Ma non solo. Anche a chi cammina per la città con naso all’insù a scrutare gli edifici e i palazzi, a studiare quartieri per assaporarne le atmosfere. A chi immagina cosa c’è aldilà di tende drappeggiate o di finestre illuminate. A chi adora stare a casa, farne un luogo confortevole e coccoloso per prendersi cura di sé.
A tutti voi, benvenuti a STAYHOME – il piacere di stare a casa, un’idea fantastica a cui ho avuto la fortuna di partecipare il 28 settembre.
STAY HOME è un progetto che riunisce il meglio di due aspetti: esco o sto a casa? In città spesso si è incuriositi dagli stimoli del mondo, ma nello stesso tempo desiderosi di rilassarsi tra le pareti domestiche, lontano dalla pazza folla.
Insieme a Negozio Leggero e Locanda Leggera, STAY HOME ha inaugurato la stagione autunnale giovedì
28 settembre, con questo lungo, bellissimo appuntamento. Dal mattino alla sera, colazione, pranzo, merenda e cena, con la possibilità di scegliere comodamente la fascia oraria preferita (io ho scelto la colazione) per seguire un tema in modo conviviale e portarsi a casa consigli e nuovi punti di vista.
Accogliere, preparare, ricevere… tutto per riscoprire il piacere di stare a casa, di viverne i luoghi, di trasformare
le mura della nostra quotidianità in un ‘teatro’ di conoscenza e di incontro.
Così, comodamente seduta in una bellissima casa torinesi (tra l’altro non si sa l’indirizzo fino al giorno prima..cosa sempre un po’ stuzzicante) mi sono goduta la mia colazione.
Ad ognuno degli appuntamenti c’è qualcuno che ti spiega come si preparano i piatti e le bevande consumati insieme, che ti illustra le proprietà e gli effetti benefici che hanno sul nostro organismo e sul nostro umore!
Il mio benessere psico-fisico è dipeso dal fatto che mi trovavo in un bellissimo ambiente, al riparo dal traffico, dal rumore e dal brusio di fondo della città. Sono stata lì ad ascoltare come prendermi cura di me ed ammirare il cibo e gli ingredienti puri, naturali e dai colori splendenti. Intanto ero piacevolmente attratta dalle poltrone del salotto, dalla fantastica collezione di zuppiere della cucina, da una scala leggera che si perdeva tra libri e opere d’arte, e che mi ha poi accompagnato a scoprire un terrazzo segreto in mezzo ai tetti, nascosto da occhi indiscreti.
Un’ esperienza speciale, incantevole, che a metà settimana mi ha aiutato a iniziare la giornata con un sottile senso di leggerezza e di piacevole spaesamento.
Filo conduttore di questa giornata è stato il colore. Per me quindi giallo caldo curcuma del golden milk, ma anche il giallo limone; il rosso intenso della polvere di acai, il verde scuro dell’alga spirulina.
Il calore e il colore di questi alimenti mi hanno riscaldato il cuore e hanno dato al mio risveglio una sferzata di energia. Così come osservare i gesti della preparazione delle bevande e del porridge tiepido che si scaldava lentamente sul fuoco mi hanno messo voglia di coccole autunnali.
Insomma, direi che l’atmosfera di questi momenti è stata preziosa per veicolare il messaggio dell’intera iniziativa: le mura domestiche come luogo privilegiato per rilassarsi. Ma anche la bellezza di scoprire dimore e luoghi belli e segreti della città. Essere un ospite speciale soddisfare la tua fame di cose belle!
Per saperne di più:
NEGOZIO LEGGERO e LOCANDA LEGGERA
www.negozioleggero.it | www.locandaleggera.it | www.fashionandthecity.it | www.welcomehome.travel