Avevo sempre pensato che i Biscotti Danesi al burro fossero come per noi italiani gli spaghetti alla bolognese: una sorta di piatto da ristorante ad uso e consumo di turisti e che in realtà non troverete mai nella cucina di una famiglia italiana.
Di ritorno però da una breve ma intensa esperienza nella capitale danese, ho capito che le cose sono un po’ diverse.
Prima di tutto la maggior parte dei danesi adora i biscotti al burro (preparati in casa con il nome di vaniljekranse) anche a colazione.
Anche i Danish Butter Cookies industriali, nati in Danimarca alla fine degli anni sessanta, delle storiche Royal Dansk (che fa parte del gruppo Kelsen) o della più grande Jacobsens Bakery sono acquistati e regalati dai danesi stessi in particolare in occasioni delle festività natalizie.
La buona qualità dei biscotti (preparati con pochi e tendenzialmente naturali ingredienti), la facilità di spedizione e di conservazione nel tempo nell’iconica latta blu ne hanno decretato negli anni un successo quasi planetario, da essere oggi quasi più popolari negli USA e nei paesi del Sud Est Asiatico che in Danimarca stessa.
Sebbene gli ingredienti siano sempre sostanzialmente gli stessi (farina di grano, burro, cocco essiccato, zucchero e zucchero invertito, bicarbonato d’ammonio come agente lievitante, sale e aroma naturale vaniglia), i local sembrano apprezzare maggiormente quelli della Royal Dansk, la più storica e con numeri di produzione più piccoli.
Se anche voi volete realizzarli, potete seguire la ricetta della pasta frolla montata riportata sul blog qualche tempo fa, assicurandovi di partire un burro (non salato) di alta qualità (ad esempio ottenuto da panna fresca centrifugato o perché no uno ottimo danese o bavarese) e vaniglia in bacche o estratto (e non aroma ottenuto chimicamente).
Per la realizzazione armatevi di sac-à-poche o dello strumento per biscotti a stampo che avete sempre voluto acquistare e che, una volta vostro, pensavate di utilizzare a ciclo continuo.
A me il sacro fuoco dei biscotti a stampo si è consumato in fretta. Tutta la vita biscotti con pasta frolla montata e sac-à-poche le cui diverse bocchette permettono di realizzare pressoché tutte le forme.
Anche quello a forma di pretzel su cui dovrete esercitarvi un po’ prima di ottenere una forma perfetta da spruzzare poi di zucchero semolato prima di cuocerli in forno.
Ph. credit©: Sara Lynn Paige