Ormai è una tradizione: raccontarvi qui le ricette delle torte di compleanno di Celeste.
Un modo bello per condividere ingredienti e preparazioni da parte nostra; che siamo spesso i primi a prendere ispirazioni sul web.

Due torte: la prima perfetta per una festa con i bambini da mangiare con un tovagliolo di carta, la seconda una classica multistrato liberamente ispirata alla golosa Sacher.

Crostata con barrette Kinder®
Difficile che i bambini e le bambine non amino le barrette Kinder: perché quindi non farcirci una crostata che è quasi una sbriciolata? Ancora una volta ricetta e ingredienti di Chiarapassion.
Per prepararla mescolate in una ciotola 280 g di farina con 1 cucchiaino di lievito per dolci, 80 g di zucchero, 120 g di burro tagliato a piccoli pezzi, il pizzico di sale, un uovo interoe la buccia di un limone grattugiata. Mescolate velocemente con le punte delle dita fino ad avere un composto sbriciolato. Imburrate ed infarinate uno stampo 20×30 cm (o rotondo con diametro 20 cm). Versate metà del composto di briciole.Mettete 10 barrette kinder maxi (o 15 barrette kinder normali) e ricoprite con le restanti briciole ed eventuali gocce di cioccolato.
Infornate in forno preriscaldato a 180° statico nella parte bassa del forno per circa 15 minuti coperta con alluminio, poi scopritela e completate la cottura nella parte centrale del forno per altri 10 minuti fino a doratura. Fate raffreddare, poi sformate su di un piatto da portata e servite la vostra crostata kinder.Si conserva a temperatura ambiente ben coperta per una settimana.

Sacher con lamponi e crema allo yogurt e mascarpone
Ci sono tante ricette sul web della Sacher: questa è forse la più eretica ma anche la più semplice appresa da JulsKitchen tanti anni fa. È semplicemente la torta dei sette vasetti al cioccolato divisa in tre parti: uno strato con confettura di lamponi o frutti di bosco, la seconda con una crema di mascarpone e yogurt greco, ma che potete sostituire con semplice panna montata o crema alla ricotta.

Sbattete un vasetto di yogurt (bianco, vaniglia o stracciatella) con tre uova, due vasetti di zucchero, due vasetti e mezzo di farina, mezzo di vasetto di cacao amaro, ¾ di vasetto di olio di mais o girasole, un pizzico di sale e 10 g di lievito in polvere per dolci.
Amalgamare bene e versare in una teglia a cerniera apribile imburrata e infarinata. Far cuocere per 35/40 minuti a 180° forno statico.
Una volta fredda e aver riposato per qualche ora tagliarla in tre strati: farcire il primo con un barattolo di confettura di lamponi (o fragole/frutti di bosco), il secondo con 150 g di mascarpone amalgamato con 125 ml di yogurt greco, due cucchiaini di zucchero a velo e la punta di un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Ricomporre e versarci sopra una glassa ottenuta con 200 ml di panna portata quasi a bollitura e versata su 200 g di cioccolato fondente a pezzi. Rifinire con lamponi freschi, mandorle a lamelle e palline di zucchero o cioccolato.
