parigi estate 2015 – Cinque colazioni francesi da non perdere

parigi estate 2015 – Cinque colazioni francesi da non perdere

La Francia ha molto da dirci in fatto di colazioni, non c’è dubbio.

Girovagando di qua e di là in questi anni ne ho provate di prelibatezze mattutine: spesso le ho assaggiate nelle chambres d’hotes in cui dormivo, preparate con cura e amore da chi mi ospitava (il modo migliore secondo me per entrare in contatto con le vere colazioni del posto). A volte invece, da vera ricercatrice di tesori di cui avevo letto la storia da qualche parte, le ho inseguite, mappa in una mano e macchina fotografica nell’altra.

hotel tatin

In alcuni casi la fama precedeva il prodotto in questione; in altri la scoperta è stata una vera sorpresa.

Qui ho selezionato cinque colazioni in cinque posti diversi sparsi per tutta la Francia. Se andate in vacanza e vi trovate in prossimità di uno di questi luoghi, vi consiglio di farci una tappa.

Pierre Hermé croissant

1 – Al primo posto non poteva che esserci lui: il croissant di Pierre Hermé (Paris naturalmente). Per molto tempo è stato senz’altro l’argomento di conversazione preferito della blogosfera. Ovviamente era al primo punto della mia lista di cose imperdibili da assaggiare a Parigi. Ho attraversato la città al mattino presto, ho fatto la coda, l’ho comprato e l’ho anche molto, molto apprezzato (e fotografato).

 

brioche senza logo

2 – La brioche di Tour. In questo caso ricordo che ho fatto impazzire chi era con me per trovare questo posto: una briocherie dalla tradizione secolare che si trovava proprio di fronte alla stazione della città. Ma ne è valsa la pena, davvero. Si chiama “Briocherie Lelong“: probabilmente la migliore brioche burrosa, fragrante e dorata che io abbia mai mangiato!

[foto: eatlove.com.au]

 

torta basca

3 – La torta basca a Sare, nei Paesi Baschi. Pochi sanno (forse sbaglio ma io ne ero completamente all’oscuro) che a Sare esiste il “Museo della torta basca”. In poche parole questo dolce qui è una vera istituzione. Una frolla morbidissima che racchiude un cuore di confettura alle ciliegie oppure crema pasticciera. I Paesi Baschi sono un luogo assolutamente da vedere e questo museo è una piccola meraviglia. E se date un’occhiata qui trovate la ricetta.

[foto:adventures-in-cooking.com]

 

le soleil levain provence

4 – La boulangerie bio “Le soleil levain”. Provenza, filari di lavanda viola e profumata, campi di farro dorato, albicocchi, ulivi, mandorli…Un paradiso o quasi. E in mezzo a tutto questo, una panetteria fantastica gestita da una giapponese e da un francese molto innamorati che preparano ogni giorno un pane squisito, naturale, con farine macinate a pietra. E la domenica una morbidissima brioche de dimanche. Una volta entrati in questo piccolo forno si rimane incantati anche dai biscotti enormi, rustici e tanto buoni. Siamo a Savoillans, ai piedi del Mont Ventoux.

 

tarte tatin

5 – Ultimo, ma solo casualmente, nella mia “to go list” francese dei posti da provare assolutamente per colazione, un luogo incredibile e con una storia bella importante! Niente poco di meno che la casa natale della…..Tarte Tatin! Sì, la celebre torta rovesciata alle mele e al caramello, probabilmente uno degli errori meglio riusciti della storia…Ci troviamo in Sologne, nella Valle della Loira, in un piccolo paese da fiaba, tutto mattoni, legno, e giardini incantati, Lamotte Beuvron. Qui, le sorelle Tatin, Stephanie e Caroline, inventarono inconsapevolmente questa torta sublime. Ne ho comprata una succulenta fetta nell’unica pasticceria del paese ed era squisita. Una volta tornata a casa l’ho fatta io con le mie mani e da allora è diventato uno dei miei dolci preferiti. Di questo luogo resta l’Hotel Tatin, un edificio risalente al 1921-22. Incredibilmente nessuno ha ancora pensato di rendere omaggio e tributo alla Tarte Tatin con qualche iniziativa particolare e non esiste nemmeno un locale dedicato….Potrei farci un pensierino.

 

Tag: