Malta a colazione. Breakfast melting pot con influenze inglesi, siciliane e mediterranee

Malta a colazione. Breakfast melting pot con influenze inglesi, siciliane e mediterranee

Che cosa si mangia a Malta a colazione?
Di tutto. O meglio tante cose che rispecchiano il melting pot che ritroviamo anche nella sua storia, nella sua cultura, nelle sue tradizioni.

COLAZIONI_MALTA_0
Della dominazione inglese conserva le torte della tradizione anglosassone; su tutte una torta, che ho lasciato durante la scorsa visita all’isola cinque anni fa e che ritrovo solo qua tale e quale: la Banoffee®, creata nel Sussex negli anni 70 dal cuoco e pasticcere Ian Dowding, una base di crumble (biscotti sbriciolati e burro), uno strato di caramello (ottenuto dal latte condensato), fettine di banana fresca e panna montata, molto popolare a Malta; oltre alla banoffee: applecake, anche in monoporzione quasi mini applepie, chesecakes, crumbles.

COLAZIONI_MALTA_01
Malta sa essere anche molto simile alla Sicilia e troviamo qui spesso i kannoli ripieni di ricotta, la kassata, spesso con pan di spagna farcito di crema alla ricotta o sotto forma di guscio di frolla con farcitura di ricotta e pasta di zucchero, biscotti ai fichi, molto simili ai buccellatini, croccanti di mandorle, torrone.

COLAZIONI_MALTA_2COLAZIONI_MALTA_6

Il cibo che però rappresenta di più la colazione (salata) e in generale qualsiasi spuntino nella giornata è il pastizz: una forma semilunare allungata, preparata con una pasta molto friabile, a metà tra sfoglia e fillo, e riempito con ricotta (pastizzi tal-irkotta) o con piselli (pastizzi tal-pizelli) e consumato sempre caldissimo. Con lo stesso ripieno, ma spesso anche con pollo o spinaci e tonno, troviamo il quassatat, a forma di saccottino e in pasta brisée.

COLAZIONI_MALTA_4
Rimanendo in tema cibi salati da colazione, consigliamo poi di acquistare in panetteria la ftira: una consistenza a metà tra pane arabo e la puccia pugliese; il nostro ripieno preferito è con pomodori secchi, salsiccia maltese (molto saporita) e la gbeina, ovvero un formaggio di capra tipico dell’isola di Gozo, anche questo decisamente saporito, tagliato sottile e con una consistenza molto simile alla ricotta dura.

COLAZIONI_MALTA_1
Cosa accompagnare a queste colazioni salate?
Il Kinnie, la bevanda nazionale, simile al chinotto ma dal colore leggermente più ambrato e dal gusto più amarognolo (quasi ginger); se siete fan del chinotto, come il sottoscritto, Kinnie vi coinquisterà.

COLAZIONI_MALTA_5