Qualche anno fa’ mi sono cimentato nella preparazione della Colomba Pasquale con tutti i suoi (lunghissimi) tempi di lievitazione, glassa e cottura: grande soddisfazione, ma anche grandi sforzi, condivisi anche da un’altra collega e amica del blog che si è cimentata anche lei in questa impegnativa avventura culinaria.
La preparazione di cui vi parlo oggi è quanto di più distante c’è da quella preparazione là e mi dà l’opportunità di parlare di una delle ultime scoperte sui social che insieme ai video dei vari Tasty, Buzz Food è diventata una vera mania, ovvero ‘Fatto in casa da Benedetta’.
Dimenticatevi set fotografici patinati, styling studiati, montaggi video articolati: nei video di Benedetta quello che conta è la sostanza e l’assoluta affidabilità delle sue ricette.
L’abbiamo sempre detto: IlColazionista da sempre è contro la puzza sotto il naso e quindi: avanti Benedetta e i suoi video a metà tra le ricette rassicuranti della zia (o della nonna) e la genuinità alla Suor Germana.
Se ancora non la conoscete, sappiate che lei è ormai una star del Web con più di 600 mila Like su Facebook e circa 70 mila sul suo canale YouTube ma (almeno per il momento) sembra non essersi montata troppo la testa e continua a dispensare ricette semplici col sorriso e il suo fare naif.
Io sto continuando a provare le sue ricette: biscotti al limone, crostata senza burro e mi sa che presto parleremo di nuovo di lei con i lettori de IlColazionista.
Rispetto alla sua realizzazione, io ho deciso di realizzare delle colombine da 100 g (invece di una intera da 1 kg come da ricetta sotto) e, sulla base di una ricetta così semplice, ho deciso di giocare un po’ con la farcitura: quindi oltre a quella tradizionale con uvetta e canditi (fatti in casa e quindi profumatissimi), ne ho preparate alcune con all’interno gocce di cioccolato, marrons glacés, fichi secchi e noci che ho poi richiamato nella decorazione sulla glassa al cioccolato (nel mio caso fondente ma voi potete anche usare quello al latte, gianduja o bianco)
ingredienti
uova 3
zucchero semolato 150 g
limone non trattato la buccia di 1
arancio non trattato la buccia di 1
aroma di mandorle 1 fialetta
olio di girasole (o burro fuso) 90 g
latte 170 g
farina 00 350 g
lievito istantaneo per pizze e torte salate 1 bustina
uvetta, canditi, gocce di cioccolato + granella di zucchero, mandorle con la buccia (eventualmente: cioccolato per la glassa, palline di cioccolato, marrons glacés, …)
preparazione
Separare i tuorli dagli albumi e montare (con la frusta elettrica o la planetaria) questi ultimi con un pizzico di sale a neve fermissima. Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere (sempre montando) le scorze grattugiate di limone e arancio, l’aroma di mandorle, l’olio, il latte, la farina un po’ alla volta e il lievito istantaneo. Unire l’uvetta (canditi, gocce di cioccolato, …) e successivamente gli albumi montanti a neve gradualmente e sempre mescolando dall’alto in basso.
Versare l’impasto in uno stampo di carta monouso da 1 kg, decorare con la granella di zucchero o le manmdorle e far cuocere in forno statico a 180° per circa 40’ minuti (nel mio caso 10 colombine da 100g l’una hanno cotto venti minuti). Una volta fredde decorare eventualmente con cioccolato fuso, palline o codette di cioccolato, marrons glacés, cubetti di frutta disidratata o candita.
Qui il video originale 😉