Articoli della categoria: Chiacchiere a colazione

Malta a colazione. Breakfast melting pot con influenze inglesi, siciliane e mediterranee

Che cosa si mangia a Malta a colazione? Di tutto. O meglio tante cose che rispecchiano il melting pot che...

Leggi tutto

Oltre la ‘Clonazione della colazione. Colazioni ‘China style’ in Via Paolo Sarpi a Milano

Lo scorso agosto siamo stati interpellati dalla giornalista de Il Post, Arianna Cavallo, in merito al tema delle colazioni italiane,...

Leggi tutto

Mirtilli selvatici, ricotta e pane alla canapa. Dagli Appennini alle Alpi passando per Carmagnola.

Questo post parte da distante. In tutti sensi. Da una parte leggo in uno dei miei blog preferiti, ovvero Jul’s...

Leggi tutto

Bose e Vitorchiano: divine conserve per le nostre colazioni.

Per IlColazionista le marmellate sono una vera ossessione: quelle fatte da noi e quelle che acquistiamo, per lo più artigianali...

Leggi tutto

Il Salame Vichingo (da Il Manuale di Nonna Papera) e la Colazione dei Papà

Dopo una veloce preview l’anno scorso, ritorna in modo stabile e periodico la rubrica “la colazione dei papà”, dove Monsu...

Leggi tutto

Colazionando verso sud/1. Cannoli, iris e arancini a Torino.

Se anche voi come Monsu Barachin soffrite di una nostalgia canaglia per colazioni barocche a latitudini meridionali, tra Campania e...

Leggi tutto

Pasta, gelati & co. Hungry for Food e un Fuorisalone® sempre più (food)design

Il colazionista anche quest’anno ritorna a Milano per un Fuorisalone® che si rivela sempre più food(design) oriented. Abbiamo visitato e...

Leggi tutto

Colazione nelle Filippine. Cibo dell’incontro e della felicità

Cosa mangiano i filippini a colazione? Monsu Barachin l’ha scoperto grazie a Rosalie Bajade dell’Associazione Culturale Filippina del Piemonte (ACFIL)...

Leggi tutto

Storie di colazioni a Torino. Sunday brunch di GiovaniGenitori e #stayhome

Monsu Barachin è orgoglioso più che mai di esercitare a Torino. Che si sta sempre più scrollando l’allure provinciale che...

Leggi tutto

Panettone a colazione 2016. Tutte le novità, tendenze e preferenze del colazionista

Anche se IlColazionista sta mangiando panettone (a colazione) da fine settembre, da domenica scorsa siamo in avvento, dopodomani è dicembre...

Leggi tutto

Fenomenologia dei dolci abruzzesi (a colazione)

In Abruzzo come del resto in tutta Italia la colazione al bar è con il classico cornetto e cappuccino. IlColazionista,...

Leggi tutto

Colazioni a Palermo: storie di ritorni e anniversari, tra Setteveli e buccellato, tra sfincioni e brioscie.

Ci sono dei luoghi che ti entrano nel cuore e poi non escono più. Undici anni fa dividevo con quella...

Leggi tutto